Webcam
Meteo Livigno
Quick News
10 Giugno 2023 8.3 °C
Webcam attive: 5
10 Giugno 2023 8.3 °C
Poco nuvoloso
T. percepita: 8.3°
Umidità: 93%

Dj set di Tommy Vee al Camanel

DJ SET DI TOMMY VEE AL CAMANEL Continua la stagione musicale al Camanel di Planon: sabato 08 aprile dalle 13.30 sarà in consolle Tommy Vee, dj e produttore discografico, autore di brani di successo come Activate, Aadizookaanag e La Serenissima. Il dj set sarà preceduto dallo show del gruppo artistico Freak’n’Tonic, con le sue coreografie…
Leggi tutto

Welcome back, Dj Worry!

WELCOME BACK, DJ WORRY! Domenica 09 aprile al Camanel di Planon sarà di nuovo in console Dj Worry per un’altra grande data di musica house! L’evento, che avrà inizio alle 13.30, sarà preceduto dallo show del cast artistico Freak’n’Tonic. Il valore aggiunto dell’intera giornata è la possibilità di prenotare un tavolo al Panorama Restaurant, per…
Leggi tutto

Habitat torna al Camanel

HABITAT TORNA AL CAMANEL Lunedi 10 aprile al Camanel torna Habitat – The real Hip Hop attitude con un altro appuntamento power! Sarà una giornata di divertimento allo stato puro, con musica e coreografie travolgenti. L’evento inizierà intorno alle ore 13.30 e sarà preceduto dal Freak’n’Tonic Show, che scalderà l’atmosfera del rifugio. Come sempre, potrai…
Leggi tutto

Musica elettronica al Camanel con Margherita D’Aguì

MUSICA ELETTRONICA AL CAMANEL CON MARGHERITA D’AGUÌ Giovedì 30 marzo al Camanel sarà in console Margherita D’Aguì, artista emergente nella scena elettronica italiana e internazionale. Protagonista di numerosi dj set con artisti di fama mondiale, nel 2022 ha inciso insieme a Jovanotti il remix “La primavera” e ha partecipato al Jova Beach Party. L’evento sarà…
Leggi tutto

Nuovo show musicale al Camanel: arriva la cover band 7s8!

NUOVO SHOW MUSICALE AL CAMANEL: ARRIVA LA COVER BAND 7S8 Domenica 26 marzo dalle 13.30 sarà tempo di cover con i 7s8, la band che dal 2006 accompagna le performance live di Platinette! Con il loro vasto repertorio e la loro energia travolgente, i 7s8 sono la band ideale per una giornata memorabile al Camanel…
Leggi tutto
Panoramica dello snowpark Mottolino a Livigno

LINEE E STRUTTURE DELLO SNOWPARK MOTTOLINO 

Le porte dello Snowpark di Mottolino sono aperte a riders di ogni livello: principianti, esperti e pro. Per i principianti la linea di riferimento è la M, con strutture di media difficoltà e 3 salti in linea che consentono di massimizzare ogni giro all’interno del Park. La linea L è pensata invece per riders più esperti, con 2 salti in linea della lunghezza di 17 metri ciascuno e un table rail finale. Per accedervi è richiesta una buona preparazione fisica ed è inoltre necessario padroneggiare le tecniche di salto. Le linee M ed L sono accessibili a chiunque, mentre la linea XL o PRO LINE, è dedicata solo a freeskier professionisti. A queste tre linee si aggiunge poi la linea rail, con oltre 20 strutture tra cui vulcanetti e quarter pipe. In più, nei pressi dell’impianto Easy Lift, abbiamo posizionato circa 15 strutture diverse, tra rails e box, per offrirti un’alternativa anche all’esterno dello Snowpark.

Salto con lo snowpark sulla linea M dello snowpark Mottolino a Livigno

LINEA M

La linea M presenta difficoltà di livello medio, con 3 salti in linea della lunghezza di 5 metri ciascuno. Ideale per chi è alle prime esperienze all’interno dello Snowpark, la linea è comunque adatta anche ai riders più esperti alla ricerca di strutture non troppo impegnative. I suoi salti in linea con poco impatto in fase di atterraggio consentono di sfruttare al massimo ogni giro e di prendere confidenza con l’air time, ossia il tempo in aria. Anche se i salti non sono particolarmente alti, è necessario assicurarsi sempre che il take off e il landing siano liberi. E prima di iniziare a saltare è bene fare un po’ di riscaldamento, per affrontare con reattività ogni fase del salto, dalla rincorsa all’atterraggio. Se sei alle prime armi, il nostro consiglio è di iniziare con l’aiuto di un istruttore, per imparare le tecniche di base del salto, ottimizzando al massimo il tuo tempo all’interno dello Snowpark. Ti stupirai di quanto in fretta riuscire a migliorare.

LINEA L

La linea L è composta da 2 salti in linea della lunghezza di 17 metri ciascuno e da un table rail finale. Per affrontarla sono necessarie una buona preparazione fisica ed un’ottima conoscenza delle tecniche di salto: l’air time è decisamente prolungato rispetto alla linea M e la lunghezza del salto impone maggiore attenzione e reattività, tenendo conto che è fondamentale calcolare la giusta velocità in fase di rincorsa. Altri fattori decisivi su questa linea sono la visibilità e il vento: da un lato, la scarsa visibilità può rendere difficile distinguere l’area di atterraggio dalla linea del cielo, dall’altra, il forte vento non solo influisce sulla velocità in fase di rincorsa, ma può condizionare fortemente anche la direzione del salto. Se l’accesso allo Snowpark sarà considerato potenzialmente pericoloso a causa delle condizioni meteo avverse, i responsabili potranno vietarne l’ingresso per tutto il tempo ritenuto necessario.

Rail Oakley allo Snowpark Mottolino di Livigno

LINEA XL 

La linea XL, chiamata anche PRO LINE, è dedicata solo ai freeskier professionisti, ossia a coloro che fanno parte di una federazione nazionale o internazionale legalmente riconosciuta. La linea ha un set up simile a quello di competizioni internazionali, con 2 salti in linea, rispettivamente di 19 e 22 metri di lunghezza, e un table rail finale. La difficoltà della PRO LINE è notevole: l’air time si protrae per diversi secondi, e l’atterraggio sulle gambe è più pesante. Per questo motivo è necessaria un’ottima preparazione fisica, oltre ad una profonda conoscenza dei materiali: oltre al vento e alla visibilità, infatti, entra in gioco anche la velocità della neve, e per questo la sciolina è un fattore decisivo per affrontare al meglio i salti.

LINEA RAIL 

La linea rail è composta da oltre 20 strutture tra cui rails, vulcanetti e quarter pipe. Le strutture sono pensate principalmente per riders esperti, con rails alti e stretti, a cui si aggiungono box di difficoltà bassa, accessibili anche a chi ha meno dimestichezza all’interno dello Snowpark. I rails sono posizionati in modo tale da permetterti di spostarti con facilità a destra e a sinistra, alla ricerca della linea più creativa. L’importante è assicurarsi di non tagliare la strada a nessuno!