IN BICI PER LIVIGNO
Giornate all’aria aperta in sella alle due ruote, per adulti e bambini.
Andare in bici a Livigno in estate vuol dire avere a disposizione molte alternative per ogni esigenza. Livigno è un territorio che si presta in maniera naturale a qualsiasi disciplina sulle due ruote: in sella ad una city bike per arrivare in riva al lago, supportato dal motore delle e-bike per raggiungere punti lontani, con una bici muscolare sui passi alpini, per dar prova di ottime prestazioni fisiche. Hai solo l’imbarazzo della scelta!
ANDARE IN BICI A LIVIGNO I NUMERI:
- 3200 sono i chilometri di sentieri che si snodano nel territorio dell’Alta Rezia, da Bormio a St Moritz passando per Livigno. Tante le escursioni che puoi fare in giornata così come tante le gite a tappe che puoi organizzare con il supporto delle guide;
- 6 i passi di montagna da percorrere in sella alla road bike, per ripercorrere gli itinerari dei grandi campioni del giro d’Italia: lo Stelvio, il Bernina, il Gavia, il Mortirolo, il Foscagno, il Maloja.
- 17 chilometri è la lunghezza della nostra pista ciclabile, che dal lago ti conduce fino all’Alpe Vago, con innumerevoli piazzole di sosta, aree gioco, e spazi verdi dove stendere una coperta e rilassarti al sole;
- 100 le bici a disposizione nel noleggio di Mottolino, che rispondono a tutte le tue esigenze.
109 i giorni di apertura della telecabina di Mottolino, per godere dei sentieri del bikepark e di quelli in alta quota.
Se vuoi approfondire qualche itinerario in particolare, oltre alla mappa del bikepark di Mottolino puoi consultare il sito livigno.eu.
COSA TI SERVE ?