Anche se la run di ogni skier è stata impeccabile e stilosa, è stata quella di Luca, con la sua maestria e i suoi fantastici trick, a far salire vertiginosamente il punteggio. Tra i suoi trick c’erano anche un double cork bio 1260 safety e un bio 7 Bow & Arrow. Subito dopo la gara ci ha spiegato “ vincere è una sensazione fantastica, l’anno scorso sono arrivato secondo mentre quest’anno ho vinto, non poteva andare meglio. Il salto era perfetto e sono riuscito a fare due doubles…caspita, è stato fantastico.”
Ecco alcuni feedback degli atleti italiani:
Simon Gruber: “per me il clou della settimana è stata la gara, che è sicuramente più di una semplice jam session. È sciare alla grande con gli amici e quando vedi che tutti si lanciano a fare trick pazzeschi, tu pensi ‘devo assolutamente fare qualcosa anche io’. Io ho affrontato il mio primo Frontside 1440, sono davvero felice”
Christof Schhenk con un triplo 1440 “vivo a sole tre ore da qui, mi sembra di sciare a casa! Ho molti amici snowboarder e averne degli altri ancora con cui poter sciare è ancora meglio. Ho fatto un triplo 1440 e un doppio 1080 con un revert starfish nella jam session.
TRICKS:
Snowboard:
Sven Thorgren (SWE): Frontside Triple Cork 1440 (personal first), Cab 1260 Roastbeef Shifty Shifty, Backside Rodeo 540 Nosegrab
Tor Lundström (SWE): Backside Triple Cork 1440 Mute, Fronstide 1440 Mute (personal first day 4), Frontside 360 Stale
Seppe Smits (BEL): Backside Triple 1440 nose (personal first), Cab 1260 mute, Switch Backside 180 Method
Skiers:
Luca Schuler (SUI): Triple cork 1080 safety, Double cork bio 1260 safety, Bio 7 Bow & Arrow
Kai Mahler (SUI): Alley Oop Double Cork 7, Switch right triple cork 1260 safety, Cork 540 blunt
Fabian Bösch (SUI): Triple 1440 safety, switch double cork misty safety, Cork 720 blunt